_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Poco dopo la notizia del clamoroso divorzio tra Germania e Adidas, un sodalizio durato ben 70 anni, un'altra incredibile novità riguarda la divisa della selezione di Nagelsmann: la nota azienda ha infatti vietato ai tifosi di personalizzare la maglia della nazionale tedesca con il numero 44.
Il motivo è presto spiegato e riguarda la somiglianza con il simbolo utilizzato dalle unità naziste delle SS durante la Seconda Guerra Mondiale. Già non è più possibile personalizzare le maglie con il proprio nome e numero nel negozio Adidas e la DFB (la federcalcio tedesca) ha interrotto la consegna delle combinazioni ordinate con la 44 nel proprio negozio online: «Questo non soddisfa le nostre linee guida sulla personalizzazione. Per favore, prova qualcos'altro», è il messaggio apparso sul sito.
La notizia ha avuto grande risonanza a livello internazionale dopo che lo storico tedesco Michael König alla presentazione della maglia per i prossimi Europei e alla scoperta del carattere di quel numero aveva segnalato la divisa come «molto discutibile». Le Schutzstaffel (SS), organizzazione paramilitare del Terzo Reich di Adolf Hitler, avevano infatti il compito di portare avanti il genocidio industrializzato degli ebrei in tutta Europa, ed erano dunque alla base dell'Olocausto. Un portavoce dell'Adidas, Oliver Brüggen, ha negato che la somiglianza del kit con i simboli nazisti fosse intenzionale: «Noi come azienda ci impegniamo a opporci alla xenofobia, all'antisemitismo, alla violenza e all'odio in ogni forma - afferma -. Bloccheremo la personalizzazione delle maglie».
Getty ImagesGermania