QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Falcao e James Rodriguez scendono in campo per il padre di Luis Diaz

8 NOVEMBRE
CALCIO

Aumentano i messaggi di sostegno al colombiano del Liverpool e alla sua famiglia

SPORT TODAY

Sono ormai passati 10 giorni dal rapimento del padre di Luis Diaz da parte dell'Esercito di Liberazione Nazionale. Inizialmente i rapinatori avevano detto che si trattava di un errore ma successivamente hanno pubblicato un comunicato dove annunciavano le condizioni necessarie per il liberazione: «Il 2 novembre abbiamo informato il governo della decisione di liberare il signor Luis Manuel Díaz, padre del giocatore Luis Díaz. Da questi dati, abbiamo adottato misure per raggiungere questo obiettivo il più rapidamente possibile. Stiamo facendo sforzi per evitare incidenti con le forze governative. La zona però è ancora militarizzata nell'ambito di un'intensa operazione di ricerca. Questa situazione non permette di eseguire in modo rapido e sicuro il piano di liberazione. Non vogliamo alcun rischio. Se le operazioni dovessero continuare nell'area interessata, ritarderemo il rilascio e aumenteranno i rischi. Comprendiamo l'angoscia della famiglia Díaz Marulanda, alla quale diciamo che manterremo la parola data e che lo libereremo non appena avremo garanzie di sicurezza per lo svolgimento dell'operazione»

Luis Diaz mostra la maglia per papà

Con il passare dei giorni, però, aumenta la preoccupazione. Intanto in tantissimi hanno mostrato la propria vicinanza al calciatore del Liverpool e alla sua famiglia. L'attaccante colombiano dopo il gol dell'1-1 al Luton ha mostrato una maglia con la scritta: «Libertà per papà». Un gesto che, nonostante fosse contro le regole della Premier League, che vieta di indossare capi d'abbigliamento su cui ci sono messaggi personali, non è stato punito dalla Football Association che ha deciso di soprassedere. Al termine della sfida ha anche pubblicato un comunicato: «Oggi non parla il calciatore, oggi parla Lucho Diaz, figlio di Luis Manuel Diaz. Mane, mio ​​papà, è un lavoratore instancabile, il nostro pilastro in famiglia ed è stato rapito. Chiedo all'ELN il rilascio immediato di mio padre e chiedo alle organizzazioni internazionali di intercedere per la sua libertà. Ogni secondo, ogni minuto cresce la nostra angoscia; mia madre, i miei fratelli e io siamo disperati, angosciati e senza parole per descrivere ciò che stiamo provando. Questa sofferenza finirà solo quando lo riavremo a casa. Vi prego di liberarlo immediatamente, rispettando la sua integrità e ponendo fine al più presto a questa dolorosa attesa».

Luis Diaz, i messaggi di sostegno di James Rodriguez e Falcao

Sui social network, altri connazionali di Diaz hanno espresso la loro solidarietà all'esterno del Liverpool, come James Rodríguez: «Siamo con te in questi tempi difficili. Chiediamo rispetto e solidarietà... Libertà per tuo padre e per tutti i rapiti!». Oltre all'ex Real Madrid, anche Radamel Falcao ha voluto mostrare la propria vicinanza al compagno di nazionale: «Chiediamo la liberazione di Luis Manuel Diaz, padre di Luis Diaz, e di tutti i sequestrati»

Luis Diaz, Liverpool, mostra la maglia per il padre

Getty Images\'Liberate papà\', il messaggio di Luis Diaz

NOTIZIE CORRELATE