_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Si preannuncia come uno dei match più equilibrati dell’intera fase di qualificazioni a Euro2024. Si tratta di uno scontro diretto per il vertice del Gruppo G: Ungheria e Serbia si affrontano per la seconda volta dopo che nella partita d’andata, giocata a Belgrado, la squadra guidata da Marco Rossi si è imposta con il risultato di 2-1. Una vittoria in rimonta dopo che la Serbia era passata in vantaggio con un autogol propiziato da Vlahovic.
Ungheria-Serbia, come arrivano le squadre
È un momento molto positivo per la nazionale ungherese, imbattuta negli ultimi otto incontri. L’ultima sconfitta risale al 26 settembre del 2022 contro l’Italia: era una sfida di Nations League e in quell’occasione andarono in gol Raspadori e Dimarco. Un altro elemento da aggiungere alla forza di questa Ungheria è che in questa stagione la formazione di Rossi non ha subito gol in casa.
Dall’altra parte ci sarà una Serbia arrabbiata e in cerca di vendetta. Vincere vorrebbe dire andare in testa al girone, in attesa che gli avversari recuperino la partita in meno che non hanno ancora disputato. È vero che i ragazzi di Stojković non sono in un grandissimo momento, ma comunque hanno segnato in tutte le ultime nove gare giocate. Un monito per l’Ungheria, che non può assolutamente permettersi di sottovalutare.
Le quote del match
Gara equilibrata, come detto, e quindi aperta a qualunque tipo di risultato. Entrambe proveranno a fare risultato, anche se l’Ungheria mantiene il vantaggio sia nelle partite disputate - una in meno - e dello scontro diretto. Il colpaccio in terra ungherese di Milinkovic e compagni viene bancato 2.70 su Goldbet e Better e a 2.65 su Eurobet.
Ungheria-Serbia, probabili formazioni
UNGHERIA (4-2-3-1): Dibusz; Lang, Szalai, Orban, Kerkez; Nagy, Styles; Nego, Szoboszlai, Sallai; Varga. All.: Rossi.
SERBIA (4-2-3-1): V. Milinkovic; Mladenovic, Milenkovic, Veljkovic, Babic; Gudelj, Ilic; Zivkovic, Milinkovic, Tadic; Mitrovic. All.: Stojković.
Getty ImagesMarco Rossi