QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Nazionale, i possibili convocati di Spalletti

31 AGOSTO
CALCIO/EUROPEI

Grande attesa per le prime convocazioni del nuovo commissario tecnico degli Azzurri: il punto sui possibili nomi in lista ma con uno sguardo al futuro

SPORT TODAY

Nuova stagione calcistica, nuova Italia. La Nazionale è pronta a cambiare faccia dopo l’addio a sorpresa di Roberto Mancini a due passi da Ferragosto. Se la battaglia con l’ormai ex CT - nonché nuovo allenatore dell’Arabia Saudita - per la FIGC prosegue, allo stesso tempo è già all’opera il nuovo commissario tecnico Luciano Spalletti. Sono stati infatti ufficializzati di recenti gli altri componenti dello staff della nazionale Azzurra e, a breve, saranno ufficializzate anche le prime convocazioni del tecnico campione d’Italia in carica.

Non mancheranno di certo novità, ma allo stesso tempo difficilmente Spalletti darà vita a una vera e propria rivoluzione radicale. La nuova Italia sarà un mix tra giocatori più esperti e nuovi giovani in rampa di lancio. Allo stesso tempo, però, gli Azzurri saranno subito alle prese con partite delicate, che metteranno in palio punti pesanti per la qualificazione ai prossimi Europei. Per questo Spalletti, almeno per il momento, difficilmente si lascerà andare a convocazioni particolarmente inattese. Ma chi potrebbero essere i protagonisti della nuova Nazionale? Scopriamoli ruolo per ruolo.

I portieri

La prima conferma riguarda una certezza: quella di Gianluigi Donnarumma. Sarà ancora lui il titolare della Nazionale tra i pali, con un’inevitabile convocazione praticamente certa anche per Alex Meret. Discorso decisamente più aperto invece per il ruolo di terzo portiere. Guglielmo Vicario, già grande protagonista con il Tottenham, potrebbe spuntarla su Ivan Provedel anche visto l’inizio complicato della Lazio. Non è da escludere però una lista allargata con tutti e quattro i portieri presenti. Attenzione poi alle candidature dei più giovani: guida la fila Marco Carnesecchi, pronto a mettere in difficoltà il CT.

I difensori

Se tra i pali promettono di esserci poche sorprese, diverso il discorso in difesa. Dove salvo cambi di programma saranno rottamati i due Leonardo, Bonucci e Spinazzola, così come sono a rischio anche Francesco Acerbi e Matteo Darmian. Rischia il posto anche Rafael Toloi, più che per questioni anagrafiche. Tra i giovani in rampa di lancio va infatti segnalato Alessandro Buongiorno, insieme a Giorgio Scalvini. Intoccabile il capitano della squadra che ha portato Spalletti allo Scudetto: ci sarà Giovanni Di Lorenzo, che potrebbe ottenere anche la fascia della Nazionale. Federico Dimarco confermato insieme ad Alessio Romagnoli. Cerca invece una chance il compagno di reparto nella Lazio, Nicolò Casale. Concorrenza pesante però nel reparto: anche Alessandro Bastoni sembra certo del posto, mentre cerca la convocazione Gianluca Mancini.

I centrocampisti

Rottamazioni in vista anche a centrocampo, dove potrebbero uscire sia Jorginho che Marco Verratti. Spazio invece a Sandro Tonali, Nicolò Barella, Davide Frattesi e Manuel Locatelli. Probabile per queste prime convocazioni le conferme di Bryan Cristante e Matteo Pessina, ma attenzione in generale anche ai più giovani in rampa di lancio. Guida la fila Samuele Ricci, seguito da Nicolò Fagioli e Fabio Miretti. Possibile ousider, a lungo termine, Nicolò Rovella: è alla Lazio per giocarsi le sue carte, sognando di ottenere un posto in Nazionale maggiore. Da non dimenticare infine la candidatura di Lorenzo Pellegrini.

Gli attaccanti

In avanti, inutile negarlo, il più grande dubbio ruota intorno a Ciro Immobile. L’attaccante della Lazio non ha alcuna intenzione di dire basta alla sua avventura Azzurra, ma Spalletti ha a che fare con un gran numero di punte pronte a reclamare spazio. Nessuna al momento ha però i numeri di Immobile, nonostante le critiche miglior marcatore dell’era Mancini. Scalpitano Mateo Retegui, Gianluca Scamacca e il jolly Giacomo Raspadori. Indietro Andrea Belotti e Wilfried Gnonto. Sulle fasce potrebbe rivedersi Matteo Politano, mentre sembra certo del posto Federico Chiesa. Attesa anche la convocazione di Domenico Berardi, anche se rimangono da valutare le sue attuali condizioni fisiche. Inevitabilmente, però, tutti gli occhi saranno puntati sulla presenza o meno del nome di Mattia Zaccagni. In cerca di convocazione, infine, anche Nicolò Zaniolo

spalletti

Getty Imagesspalletti

NOTIZIE CORRELATE