QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Italia, vincere per evitare la quarta fascia: ecco perché il punto non basta

20 NOVEMBRE
CALCIO/EUROPEI

Gli azzurri di Luciano Spalletti in campo a Leverkusen alle 20.45 contro l’Ucraina in una sfida decisiva per la qualificazione a Euro 2024: gli scenari possibili

SPORT TODAY

Gli azzurri, alle 20.45, sfidano l’Ucraina alla BayArena di Leverkusen in un match decisivo per l’accesso a Euro 2024. Le due formazioni sono attualmente a pari punti, tredici, alle spalle dell’Inghilterra già qualificata per la manifestazione continentale. Gli azzurri di Spalletti, però, grazie al successo del 12 settembre al Meazza firmato da Frattesi (doppietta), possono contare su due risultati su tre: anche in caso di pareggio, infatti, Donnarumma e compagni strapperebbero il pass per la Germania. Tra la vittoria e il pareggio, che garantirebbero l’accesso alla fase a gironi, c’è però una grande differenza. 

Italia, la differenza tra vittoria o pareggio contro l’Ucraina

Le 24 squadre qualificate, tra cui la Germania paese ospitante e le tre in arrivo dai playoff, verranno divise in quattro fasce da 6 nazionali ciascuna. La selezione di Nagelsmann è testa di serie di diritto, per il resto l'ordine è dato dalla posizione nei gruppi (prima le 10 prime, poi le 10 seconde) e dai punti ottenuti (nelle sfide tra le prime 5). Per tale motivo, dunque, l’Italia sicuramente non sarà in prima fascia e nemmeno in seconda. Qualora dovesse vincere contro l’Ucraina salirebbe a 16 punti venendo relegata nella terza fascia del sorteggio. Gli azzurri quindi affronterebbero comunque subito una tra Germania, Portogallo, Inghilterra, Spagna, Francia e, probabilmente, Belgio. Mentre dalla seconda al momento potrebbero pescare Danimarca, Turchia o Svizzera. In caso di pareggio contro l’Ucraina i punti sarebbe invece solo 14 punti e l’Italia potrebbe addirittura scivolare in quarta e ultima fascia, il che significherebbe un girone di ferro (sorteggio in programma il 2 dicembre ad Amburgo). 

Italia, cosa succede in caso di sconfitta

Se dovesse invece arrivare una sconfitta a Leverkusen, l’Ucraina sarebbe qualificata e gli azzurri dovrebbero passare dai playoff. Un’eventualità che sarebbe meglio evitare visti i precedenti contro Svezia nel 2018 e Macedonia del Nord nel 2022, con l’Italia fuori dai Mondiali, e considerando il fatto che la Nazionale si presenta in Germania da campione in carica grazie al successo dell’11 luglio 2021 a Wembley contro i padroni di casa dell’Inghilterra. In quel caso, però, anche se dovesse arrivare la qualificazioni la squadra di Spalletti sarebbe certamente inserita in quarta fascia. 

Getty Images

NOTIZIE CORRELATE