_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La questione presenza del pubblico ai prossimi Europei di Calcio, almeno in Italia è vicina a una svolta. Oggi, 13 aprile, la FIGC ha ricevuto una lettera da parte del sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali per conto del Governo Draghi in cui si dà via libera alla presenza di pubblico.
Nello specifico, nelle quattro gare in cui ci giocherà a Roma, ci sarà una capienza di almeno il 25%. Il torneo sarà inaugurato l'11 giugno nella Capitale con la sfida tra Italia e Turchia, mentre il 16 giugno sarà disputata Italia-Svizzera e il 20 Italia-Galles. Poi il 3 luglio si giocherà un quarto di finale della manifestazione che avrà il suo atto conclusivo con semifinali e finale a Londra.
La UEFA aveva dato l'ultimatum il 19 aprile quindi il via libero del Governo arriva in anticipo: risolta la questione Roma rimangono da valutare le situazioni delle altre città: Dublino, Bilbao e Monaco di Baviera.
Gravina, intanto, ha anche parlato della questione vaccini: "Gravina ha anche parlato della situazione dei vaccino e dell’ipotesi di avere tutti gli azzurri immunizzati per l’Europeo. “Bisogna uscire dall’ipocrisia. Il vaccino serve a tutti gli italiani. E fra tutti gli italiani, sembrerà strano, ci sono i calciatori. Per giugno credo che saranno protette tutte le categorie a rischio e non credo che a quel punto possa essere un problema vaccinare un gruppo squadra di 50-60 persone”.Getty ImagesEuro2020