_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Succede di tutto in Olanda-Austria e l'esito è ancora più clamoroso della partita. La squadra allenata da Rangnick vince per 2-3, supera la Francia reduce dal pari contro la Polonia, e passa agli ottavi di finale da prima in classifica con 6 punti conquistati. I primi 45'sono emozionanti, ma neanche lontanamente paragonabili alla seconda frazione. L'autogol di Malen al 6' e il gol divorato dallo stesso pochi minuti dopo sono le due azioni degne di nota. La reazione della formazione di Koeman arriva al 47' quando Gakpo rimette tutto in parità. Il tempo di esultare, provare a imbastire la rimonta che, dopo poco più di 10', Schmid realizza il secondo vantaggio austriaco. Al 75' è Depay a suonare di nuovo la carica rimettendo ancora una volta la sfida in equilibrio, ma all'80' Sabitzer spezza i sogni degli olandesi firmando il 2-3 definitivo. Nonostante l'amara sconfitta, il cammino dell'Olanda va avanti. Piazzatasi terza con quattro punti è già certa del ripescaggio tra le quattro migliori terze dei gironi.
Getty ImagesL\'Austria esulta dopo la vittoria contro l\'Olanda