QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Euro 2024, Yamal e i suoi fratelli: i giovani talenti del prossimo torneo

28 MARZO
CALCIO/EUROPEI

La prossima rassegna iridata vedrà in vetrina tantissimi prospetti di altissimo livello

SPORT TODAY

Largo ai giovani, più che mai. I prossimi Europei in programma in Germania saranno l'occasione perfetta per vedere all'opera alcuni dei talenti più sfavillanti del calcio internazionale, già da tempo protagonisti con i rispettivi club e ansiosi di misurarsi on un torneo internazionale così importante. E, come da tradizione, la Spagna proporrà due delle gemme più preziose: il 16enne attaccante Lamine Yamal e il 17enne difensore centrale Pau Cubarsì, due giocatori destinati a fare epoca e già di fatto pedine inamovibili del Barcellona di Xavi. Il primo è già stato indicato come un fenomeno generazionale, mentre il secondo ricorda davvero in tantissimi aspetti Carles Puyol. Non saranno però solo le Furie Rosse a schierare futuri campioni.

L'Inghilterra potrebbe infatti togliersi lo sfizio di aggregare alla spedizione il classe 2005 del Manchester United Kobbie Mainoo, mentre la Francia è pronta dal canto suo a dare una chance da primo violino al 2006 Warren Zaire-Emery che è ormai un perno del centrocampo di Luis Enrique al PSG. Oltre a usala, invece, la Germania padrona di casa proporrà il leader del Bayer Leverkusen prossimo a trionfare in Bundesliga Florian Wirtz, oltre al 20enne del Bayern Monaco Pavlovic. Infine, sarò l'italiano Vincenzo Montella a poter regalare al mondo un po' di magia grazie al talento cristallino di Kenan Yildiz e Arda Guler, altri due baby che nel loro destino hanno un futuro tra i grandissimi.

Lamine Yamal, attaccante del Barcellona e della nazionale spagnola

Getty ImagesLamine Yamal

NOTIZIE CORRELATE