_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Euro 2024 è sempre più la competizione...degli autogol. Nonostante sia ancora in corso la fase a gironi, il dato relativo alle reti segnate nella propria porta è impressionante: sono infatti già sette i calciatori che hanno beffato il proprio portiere "regalando" la gioia del gol agli avversari.
Ad "aprire le danze" è stato l'ex Roma Antonio Rüdiger nel match inaugurale vinto 5-1 dalla Germania sulla Scozia. Se quello del difensore del Real Madrid è stato ininfluente per il risultato finale, decisive sono state le autoreti di Wöber (Austria-Francia 0-1), Hranac (Portogallo-Repubblica Ceca 2-1), Gjasula (Croazia-Albania 2-2) e Calafiori (Spagna-Italia 1-0). Il più spettacolare è stato senza dubbio quello di Akaydin in Turchia Portogallo 0-3: senza essere pressato, il centrale turco non controlla la posizione del suo portiere prima del passaggio e dosa la forza nel modo sbagliato. Impossibile per Bayindir e Celik porre rimedio. Chiude il conto Malen, che anticipa il proprio portiere in scivolata e regala all'Austria il gol del momentaneo vantaggio nel successo per 3-2 sull'Olanda.
Il record non è poi così lontano considerando le tante partite ancora da disputare. L'edizione con il maggior numero di autogol è stata l'ultima, quella del 2021, quando il conto alla fine è salito a 11. Più in generale, la competizione che ne ha raccolti di più è invece stata il Mondiale 2018 in Russia con ben 12. Tenendo conte che rispetto al passato non viene assegnata l'autorete se il tiro è nello specchio della porta o la deviazione non è decisiva, si evidenzia una tendenza in forte crescita nel calcio moderno.
Getty ImagesRiccardo Calafiori infila il proprio portiere, Gianluigi Donnarumma, durante il match del girone B di Euro 2024 tra Spagna e Italia