_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Matchpoint importante per l'Atalanta di Giampiero Gasperini, che può chiudere i discorsi nel proprio gruppo di Europa League e dimenticare il ko interno subito contro l'Inter in campionato. Al Gewiss Stadium arriva lo Sturm Graz, avversario ostico ma assolutamente alla portata della Dea: si gioca giovedì 9 novembre, con fischio di inizio alle ore 21.
Il prossimo sarà il secondo confronto con una squadra austriaca per l'Atalanta nelle coppe europee dopo il 2-2 maturato all'andata proprio contro lo Sturm Graz quest'anno. La Dea in Europa League è sempre stata brava finora a sfruttare il vantaggio di giocare in casa, avendo vinto sei degli otto impegni interni disputati nella sua storia nella competizione compreso il 2-0 sul Rakow maturato in questa edizione. Attenzione però come detto allo Sturm, che viene da un momento non facile con due sconfitte di fila e la vetta persa in campionato ma che può inanellare per la prima volta due successi esterni di fila nelle competizioni Uefa. I bianconeri, tuttavia, in campo internazionale vantano una pessima tradizione in trasferta con le italiane: un solo successo su 13 precedenti finora (1-0 contro la Lazio nella Coppa Uefa 2002/03).
STURM GRAZ (4-3-1-2): Scherpen; Gazibegovic, Affengruber, Wuthrich, Schnegg; Hierlander, Stankovic, Prass; Boving Vick; Horvat, Wlodarczyk. All.: Ilzer.
Getty ImagesLuis Muriel in azione durante Sturm Graz-Atalanta