_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non solo calcio per Denzel Dumfries. L’esterno olandese dell’Inter si concentra infatti anche sul sociale e, infatti, ha di recente inaugurato a Rotterdam un centro di ortopedagogia. Un qualcosa da tempo nei piani del calciatore, che ha scelto di aprire insieme alla famiglia questo centro educativo nella sua città natale. L’idea nasce dalla madre dell’olandese che, come spiega lo stesso Dumfries, «da 35 anni lavora nel campo dell'istruzione e dell'assistenza giovanile. La sua esperienza l’ha ispirata a fondare questa organizzazione».
Nasce però anche da altre esperienze di famiglia, come il supporto psicologico ricevuto dal fratello del calciatore, che poi spiega il suo ruolo: «Sono più un ambasciatore dell’organizzazione. Riguarda mia madre e le mie sorelle. Sono loro le forze trainanti e lavorano insieme ogni giorno. Il mio lavoro non mi permette di essere sempre presente visto che si gioca ogni tre giorni. Ma non appena si presenterà l’occasione, lo farò sicuramente. Sullo sfondo fornisco input dove necessario e ovviamente ho alcuni input. Farò sempre tutto il possibile per dare il mio contributo. Perché è lì che risiede la mia passione, lo sento». Una nobile iniziativa insomma, alle quale il calciatore e la famiglia hanno scelto di dare il nome di DUCE, una sigla che sta per Dumfries Unlimited Care and Education. La struttura è rivolta a ragazzi e ragazze dai 10 ai 23 anni, che lì potranno imparare a cucinare, fare musica e ricevere aiuto per trovare un lavoro.
Getty ImagesDenzel Dumfries, calciatore dell\'Inter