_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In programma lunedì sera a Roma e Palma di Maiorca, i posticipi di Serie A e di Primera Division sono legati da un filo invisibile che ci riporta indietro di più di 20 anni.
La sera del 19 maggio 1999, a Birmingham, fu assegnata l'ultima Coppa delle Coppe, manifestazione alla quale partecipavano le squadre che nella stagione precedente si erano aggiudicate la coppa nazionale.
A contendersi l'ambito trofeo furono proprio la Lazio e il Maiorca.
Agli ordini di Sven-Göran Eriksson c'erano campioni del calibro di Alessandro Nesta, Siniša Mihajlović, Roberto Mancini, Dejan Stanković, Pavel Nedvěd, Marcelo Salas e Christian Vieri.Pensate: sulla panchina biancoceleste sedevano, tra gli altri, Fernando Couto e Sérgio Conceição, funambolo portoghese che adesso allena quel Porto che ha appena eliminato la Lazio dall'Europa League.
I pronostici erano tutti dalla parte della Lazio ma il Maiorca, che era guidato dal futuro interista Héctor Cúper, sfoderò una super prestazione: dopo il botta e risposta Vieri-Dani, fu necessario attendere il minuto 81 perché Pavel Nedvěd spezzasse l'equilibrio a favore dell'undici italiano.
Lazio-Venezia (lunedì 14 marzo ore 20:45)
Lazio
Sbancando Cagliari, la Lazio ha riscattato la beffarda sconfitta con il Napoli ed è balzata a quota 46: i biancocelesti vogliono l'Europa a tutti i costi.
Venezia
Crollando (1-4) con il Sassuolo, il Venezia ha rimediato il quindicesimo ko ed è rimasto in diciottesima posizione con 22 punti e una gara da recuperare: la matricola veneta farà di tutto per conquistare la salvezza.
Altri dati
Solo l'Inter ha segnato più della Lazio, che in casa si comporta piuttosto bene: 7-4-2.A caccia del quarto colpo corsaro (3-3-7), il Venezia ha una differenza reti di -26.
Pronostico
Gli ultimi 2 confronti diretti hanno premiato la Lazio, che all'andata si è imposta 3-1: puntiamo con decisione sul poker dei ragazzi di Maurizio Sarri.
Maiorca-Real Madrid (lunedì 14 marzo ore 21:00)
Maiorca
Complice un gol allo scadere, il Maiorca si è arreso al Celta Vigo con un pirotecnico 4-3 e ha rimediato il quarto ko consecutivo: se vuole rimanere nella massima serie, la matricola rossonera deve darsi una svegliata.
Real Madrid
Centrata la qualificazione ai quarti di finale di Champions League, il Real Madrid, che mercoledì sera ha rimontato il PSG, si rituffa in campionato con l'obiettivo di collezionare il quarto successo di fila (il terzo è arrivato nella classica con la Real Sociedad) e rafforzare il primato in classifica.
Pronostico
Gli ultimi 2 confronti diretti hanno premiato il Real Madrid, che all'andata si è imposto con un tennistico 6-1: puntiamo sul tris della banda Ancelotti.
Getty ImagesMaurizio Sarri