QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Drone-gate alle Olimpiadi: sospeso il commissario tecnico del Canada

26 LUGLIO
CALCIO

L’allenatrice della squadra femminile canadese di calcio è stata sospesa fino a data da destinarsi: ecco cos’è successo

SPORT TODAY

Si aprono subito con un giallo le Olimpiadi di Parigi. Nel mirino il calcio femminile e, nello specifico, il Canada campione in carica. Protagonista della vicenda è Bev Priestman, allenatrice della nazionale canadese, accusata di aver utilizzato dei droni per spiare gli avversari della sua squadra ai Giochi Olimpici. Nonostante le smentite a gran voce della diretta interessata, sia la federazione calcistica che il Comitato Olimpico canadese hanno scelto di optare per la sospensione dell’allenatrice.

Bev Priestman non sarà quindi in panchina per l’intera durata dei Giochi Olimpici e sarà costrette ad attendere l’esito di un’indagine interna che è stata già annunciata. Al suo posto subenterreàr il vice, Andy Spench. Questo il comunicato della federazione calcistica canadese: «Alla luce di queste nuove rivelazioni, Canada Soccer ha deciso di sospendere l’allenatore della squadra nazionale di calcio femminile, Bev Priestman, per il resto dei Giochi Olimpici di Parigi del 2024 fino al completamento della nostra revisione esterna indipendente recentemente annunciata».

Bev Priestman

Getty ImagesBev Priestman

NOTIZIE CORRELATE