_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Chi al posto di Hansi Flick, esonerato dopo le tre sconfitte consecutive della Germania? La Federazione tedesca s'interroga affidandosi intanto al direttore sportivo Rudy Voeller, già ct dal 2000 al 2004. Dovrebbe essere una soluzione temporanea, ma chissà potrebbe essere lui l'allenatore per gli Europei 2024 che la Germania ospiterà. Il grande sogno è Jurgen Klopp, che però questa stagione non ha alcuna intenzione di lasciare il Liverpool. Allora si potrebbe provare proprio a giugno, tenendo fino ad allora l'ex attaccante della Roma.
Ma altri nomi sono in lizza. Si parla infatti del primo tecnico straniero alla guida della Nazionale tedesca, ossia Oliver Glasner, che nel 2022 ha portato l'Eintracht Francoforte a vincere l'Europa League. C'è l'idea Jurgen Nagelsmann, ancora sotto contratto con il Bayern Monaco. E poi c'è la suggestione Louis Van Gaal, 72 anni, in Germania sempre molto considerato e che ha fatto sapere di essere pronto a rimettersi in gioco, ma solo guidando una nazionale con un progetto interessante.
Getty ImagesJürgen Klopp, Liverpool 2022-2023 (Getty Images)