_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Cristiano Ronaldo si allarga anche nel mondo degli investimenti. Il campione portoghese, oggi in forza all'Al Nassr, ha deciso di puntare circa 37 milioni di eurodel suo patrimonio su un nuovo videogame calcistico che sarà lanciato dal 2024: UFL. L'obiettivo, a dir poco ambizioso, è quello di rivaleggiare fin da subito con colossi per console come EA FC (noto in precedenza come Fifa) ed eFootball. L'ex attaccante di Juventus, Real Madrid e Manchester United sarà probabilmente il volto che comparirà sulla copertina del gioco creato da Strikerz Inc, il quale sarà messo a disposizione per PlayStation 5, Xbox Series X e PC. Eugene Nashilov, CEO dell'azienda fondatrice, ha commentato così l'investimento di CR7:
«Avere Cristiano Ronaldo che si unisce a noi come partner e investitore è un significativo passo avanti e un sostegno alla nostra visione di creare il gioco più importante al mondo».
Getty ImagesCristiano Ronaldo durante una partita con l\'Al Nassr