_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Controlla il gioco, spreca tante occasioni, segna solo un gol e alla fine si fa raggiungere dal Riga. Comincia con un passo falso l’avventura europea della Fiorentina in Conference League: al Franchi è 1-1.
La Fiorentina parte subito forte e, dopo pochi minuti, colpisce il palo con Barack. Altre occasioni arrivano per Ikone e Kouame, ma entrambi non trovano il guizzo giusto. L'assedio della squadra di Italiano non ‘sfocia’ in rete grazie anche al portiere del Riga, Steinbors, che per tre volte dice di No a Cabral. Passano pochi minuti ed è Ranieri a non trovare il vantaggio, calciando alto da pochi metri a porta vuota sugli sviluppi di un corner. Il vantaggio viola arriva al 56' con Barak, bravo a sfruttare un preciso cross dalla sinistra di Biraghi. Al 74’ è arrivato il pari degli ospiti con Ilic.
Il prossimo impegno per la Fiorentina è tra una settimana contro il Basaksehir a Istanbul.
Getty ImagesVincenzo Italiano