_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'avventura di Christian Eriksen all'Inter è durata un anno. Tanto ci è voluto a Beppe Marotta per ammettere che quello del danese è stato un acquisto sbagliato. Troppo imprecisata la posizione in campo, troppo lento il ritmo di gioco, troppo differenti gli stili di comunicazione tra il tecnico Antonio Conte e il giocatore. Dopo un anno speso più in panchina che in campo, è finalmente arrivato il momento di dirsi addio. E con l'incredibile esonero di Tuchel e il probabile arrivo di Mauricio Pochettino sulla panchina del Paris Saint Germain, esiste la possibilità concreta per Eriksen di raggiungere il suo vecchio tecnico.
5 stagioni e mezzo insieme al Tottenham: 255 partite, 58 gol e 75 assist per Eriksen sotto la guida di Pochettino. Dal suo arrivo a Londra (dall'Ajax), Eriksen è diventato uno dei centrocampisti più completi e determinanti d'Europa proprio sotto la guida del tecnico argentino. Centrocampista centrale, esterno destro o sinistro, trequartista. Eriksen ha svolto qualsiasi compito in mezzo al campo, ed è proprio questo che fa specie: come è possibile che Antonio Conte non sia stato in grado di piazzare in campo un giocatore così determinante e poliedrico?
L'Inter ha pagato, un anno fa, circa 27 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del capitano della nazionale danese. In questo calciomercatoo nel quale gireranno, per forza di cose, molti meno soldi, una cifra intorno ai 20 milioni potrebbe essere più che sufficiente. A livello di bilancio, poi, questa cifra permetterebbe al club di Via della Liberazioni di evitare una terribile minusvalenza.
Getty ImagesEriksen