_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il nome FSCB non vi dice molto? Ok. E se invece scriviamo Steaua Bucarest? Cambia tutto, lo sappiamo.
Fondata il 7 giugno del 1947, la Steaua Bucarest è stata la prima squadra dell'Europa orientale a conquistare la Coppa dei Campioni: dopo i rossoblu, che si imposero nel 1986, solo la Stella Rossa di Belgrado, piegando il Marsiglia dal dischetto nella finale giocata a Bari il 29 maggio 1991, seppe fare altrettanto.
Prima di tornare al 1986, una mini scheda della Steaua.
Città: Bucarest
Proprietario: il controverso George "Gigi" Becali
Colori sociali: rosso e blu
Palmarès: 26 titoli rumeni (record nazionale), 23 Coppe di Romania (record nazionale), 6 Supercoppe di Romania (record nazionale), una Coppa dei Campioni/Champions League, una Supercoppa UEFA.
Giocatori più famosi: Gheorghe Constantin, Anghel Iordănescu, Tudorel Stoica, Helmuth Robert Duckadam, Miodrag Belodedici, Marius Lăcătuș, László Bölöni e Gheorghe Hagi.
Le due finali di Champions League
7 maggio 1986, Siviglia
Sovvertendo ogni pronostico, la Steaua batte il Barcellona.
Dopo aver difeso lo 0-0 per 120 minuti, i campioni di Romania si affidarono alle mani di Helmuth Robert Duckadam: il portiere rossoblù neutralizzò 4 rigori su 4 e alla Steaua bastò segnare 2 volte (con Lăcătuș e Balint) per conquistare la Coppa dei Campioni.
24 maggio 1989, Barcellona
La Steaua sogna il secondo titolo continentale ma si imbatte nel Milan di Sacchi o se preferite degli olandesi o di Franco Baresi (fa anche rima).
In un Camp Nou tutto rossonero i campioni d'Italia dominarono in lungo in largo e si imposero 4-0 grazie alle doppiette di Ruud Gullit e Marco van Basten.
Eccoci a oggi.
FCSB-Saburtalo Tbilisi (ore 19:30)
Gara di ritorno del secondo turno di qualificazione di Conference League
Complice il ko (1-0 firmato Levan Nonikashvili) subito in Georgia, la Steaua Bucarest non ha molte alternative: per non abbandonare la scena internazionale, i rossoblù hanno bisogno di un successo con 2 gol di scarto o dell'abbinata vittoria di misura più rigori.
FCSB
Club più titolato di Romania, l'FCSB nella scorsa stagione ha chiuso il campionato in seconda posizione a -1 dal CFR Cluj.
Saburtalo Tbilisi
Quinto della classe in patria, il Saburtalo Tbilisi nel primo turno di qualificazione di Conference League ha eliminato dagli 11 metri gli albanesi del Partizani.
Ricordato che la Steaua Bucarest è reduce dal ko nel derby con il Rapid e che il Saburtalo Tbilisi nel 2018 è stato campione di Georgia, ci sbilanciamo.
Pronostico
Secondo noi la Steaua ha le qualità per centrare la rimonta: scegliamo la combinazione 1 + Over 2.5.
Getty ImagesRaul Balbara