_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Santos è retrocesso per la prima volta nel campionato brasiliano. Decisiva la sconfitta, l'ennesima in questa stagione, 1-2 in casa contro il Fortaleza che ha anche portato a disordini generati da parte dei tifosi, increduli e disperati per il terribile epilogo sportivo di un'annata nata male e finita come peggio non avrebbe potuto. Nel primo anno senza l'eterno idolo Pelé, scomparso il 29 dicembre 2022, il Santos è così uscito dal ristretto gruppo di squadre mai retrocesse dalla massima serie del campionato brasiliano, un privilegio ora detenuto solo da Flamengo, San Paolo e Cuiaba, che ha debuttato nel 2021 nella competizione.
In un'elettrizzante giornata finale, in cui Santos, Bahia e Vasco da Gama si sono date battaglia per difendere la categoria, ad avere la peggio è stata così proprio la squadra del porto di San Paolo. In casa dei bianconeri è stato Marinho ad aprire le marcature per il Fortaleza, poi al momentaneo pareggio di Messias ha controbattuto definitivamente Lucero negli istanti finali del recupero. L'anno prossimo il Santos giocherà in seconda divisione ed è retrocesso insieme a Goiás, Coritiba e América. A sostituirle saranno le neopromosse Vitória, Juventude, Criciúma e Atlético Goianiense.
A margine della prima storica retrocessione vissuta, i tifosi del Santos hanno così preso d'assalto il campo prima con lancio reiterato di oggetti e poi provando a entrare sul terreno di gioco: fondamentale l'intervento delle forze di polizi, che almeno in un primo momento hanno contenuto l'orda. Tuttavia, i disordini si sono spostati poi nella zona intorno allo stadio Vila Belmiro e i tifosi arrabbiati hanno vandalizzato alcuni negozi e incendiato almeno due autobus e di
In un'elettrizzante giornata finale, in cui Santos, Bahia e Vasco da Gama si sono date battaglia per difendere la categoria, ad avere la peggio è stata così proprio la squadra del porto di San Paolo. In casa dei bianconeri è stato Marinho ad aprire le marcature per il Fortaleza, poi al momentaneo pareggio di Messias ha controbattuto definitivamente Lucero negli istanti finali del recupero. L'anno prossimo il Santos giocherà in seconda divisione ed è retrocesso insieme a Goiás, Coritiba e América. A sostituirle saranno le neopromosse Vitória, Juventude, Criciúma e Atlético Goianiense.
A margine della prima storica retrocessione vissuta, i tifosi del Santos hanno così preso d'assalto il campo prima con lancio reiterato di oggetti e poi provando a entrare sul terreno di gioco: fondamentale l'intervento delle forze di polizi, che almeno in un primo momento hanno contenuto l'orda. Tuttavia, i disordini si sono spostati poi nella zona intorno allo stadio Vila Belmiro e i tifosi arrabbiati hanno vandalizzato alcuni negozi e incendiato almeno due autobus e di
A margine della prima storica retrocessione vissuta, i tifosi del Santos hanno così preso d'assalto il campo prima con lancio reiterato di oggetti e poi provando a entrare sul terreno di gioco: fondamentale l'intervento delle forze di polizi, che almeno in un primo momento hanno contenuto l'orda. Tuttavia, i disordini si sono spostati poi nella zona intorno allo stadio Vila Belmiro e i tifosi arrabbiati hanno vandalizzato alcuni negozi e incendiato almeno due autobus e di
In un'elettrizzante giornata finale, in cui Santos, Bahia e Vasco da Gama si sono date battaglia per difendere la categoria, ad avere la peggio è stata così proprio la squadra del porto di San Paolo. In casa dei bianconeri è stato Marinho ad aprire le marcature per il Fortaleza, poi al momentaneo pareggio di Messias ha controbattuto definitivamente Lucero negli istanti finali del recupero. L'anno prossimo il Santos giocherà in seconda divisione ed è retrocesso insieme a Goiás, Coritiba e América. A sostituirle saranno le neopromosse Vitória, Juventude, Criciúma e Atlético Goianiense.
A margine della prima storica retrocessione vissuta, i tifosi del Santos hanno così preso d'assalto il campo prima con lancio reiterato di oggetti e poi provando a entrare sul terreno di gioco: fondamentale l'intervento delle forze di polizi, che almeno in un primo momento hanno contenuto l'orda. Tuttavia, i disordini si sono spostati poi nella zona intorno allo stadio Vila Belmiro e i tifosi arrabbiati hanno vandalizzato alcuni negozi e incendiato almeno due autobus e diverse auto private, secondo un rapporto parziale della polizia. Un disastro legato al calcio, come spesso capita in Sudamerica.
Getty ImagesMarcos Leonardo con la maglia del Santos