_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Antonio Rüdiger resta sempre un esempio in quanto a grinta e carattere. Il centrale tedesco sin dagli albori della sua carriera è stato sempre ricordato per un atteggiamento estremamente coinvolto, duro, quasi di trance agonistica durante i match più concitati. Un modo di interpretare le partite che lo ha portato a diventare un uomo chiave in tutte le squadre in cui ha giocato, con il Real Madrid che non fa di certo eccezione soprattutto in un momento difficile con tanti giocatori ai box: quando serve un leader, l'ex Roma e Chelsea risponde sempre presente.
Il difensore del Real Madrid ha giocato un ruolo chiave nella vittoria di misura sull'Alavés nell'ultimo turno di campionato, che ha permesso ai Blancos di tornare in testa alla classifica della Liga a pari punti con il Girona fermato sull'1-1 dal Betis. A fare scalpore sui social media non è stata però la sua grande prestazione, ormai un'abitudine in Spagna, quanto il suo modo di esultare il prezioso successo a fine match.
Il centrale tedesco, autore di una grandissima prestazione, ha vissuto con intensità il finale della partita a Mendizorroza. Non appena l'arbitro ha fischiato la fine, il difensore ha festeggiato i tre punti come se avesse vinto un titolo ed è stato allora che, dopo aver abbracciato un membro dello staff di Carlo Ancelotti, ha compiuto il gesto che sta facendo il giro del mondo: faccia cattiva, urlo e pugno stretto a pochi centimetri dal direttore di gara, per la verità impassibile di fronte a quella che assomigliava in tutto a per tutto a nient'altro che una fortissima scarica di adrenalina.
Getty ImagesL\'esultanza rabbiosa di Antonio Rudiger