QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Marcelo, gioia senza fine: "Il Real Madrid mi capirà..."

5 NOVEMBRE
CALCIO/CALCIO INTERNAZIONALE

Il brasiliano conquista la Libertadores con il Fluminense, club che lo lanciò nel grande calcio. Le lacrime dopo il trionfo contro il Boca Juniors e la frase che non t’aspetti

SPORT TODAY

Grazie al successo per 2-1 ai tempi supplementari contro il Boca Juniors di Edinson Cavani, il Fluminense si aggiudica la Copa Libertadores 2023 scrivendo il proprio nome per la prima volta nell'albo d'oro della manifestazione - solo un'altra volta la Tricolor carioca aveva raggiunto la finale, nel 2008, perdendo contro gli ecuadoriani dell'LDU Quito -. Un successo che porta a 30 i titoli vinti in carriera dall'ex Real Madrid Marcelo, passato ai brasiliani a febbraio dopo la fugace parentesi in Grecia con l'Olympiakos. In realtà per il classe '88 si tratta di un ritorno, della chiusura di un cerchio, dato che qui aveva iniziato la propria carriera nel lontano 2005. 

Marcelo, una carriera da urlo: i numeri incredibili

Marcelo, insieme a Benzema, detiene anche il record di successi con i Blancos, 25, oltre a essere il secondo straniero con più partite totali (546) dopo il francese. Il successo in Copa Libertadores lo fa entrare anche nella ristretta lista, ora composta da quindici nomi, di coloro i quali hanno vinto sia questo trofeo che la Champions League. Gli altri sono: Carlos Tevez (Libertadores nel 2003 con il Boca e Champions nel 2008 con lo United); Walter Samuel (Boca 2000 e Inter 2010); Willy Caballero (Boca 2003 e Chelsea 2011); Julián Álvarez (Fiume 2018 e Città 2023); Juanpi Sorín (River e Juventus nel 1996); David Luiz (Chelsea 2012 e Fla 2022); Cafú (San Paolo 1992 e 1993 e Milano 2007); Danilo (Santos 2011 e Real Madrid 2016 e 2017); Dida (Cruzeiro 1997 e Milano 2003 e 2007); Neymar (Santos 2011 e Barcellona 2015); Rafinha (Bayern 2013 e Fla 2019); Ronaldinho (Barça 2006 e Atletico Mineiro 2013); Roque Júnior (Palmeiras 1999 e Milano 2003); e Ramires (Chelsea 2012 e Palmeiras 2020). 

Marcelo in lacrime: “È il mio titolo più importante”

Al termine della finale del Maracanà contro gli argentini del Boca Juniors, Marcelo non è riuscito a trattenere le lacrime e con grande soddisfazione ha commentato: «Il Real capirà. È il mio titolo più importante a livello di club. È la squadra in cui sono cresciuto». Un'affermazione importante dato che con i Blancos ha vinto sei volte la Liga e cinque Champions League. «Il Real Madrid è nel mio cuore - continua - ma è difficile anche parlare del Fluminense».

Marcelo, Fluminense

Getty ImagesMarcelo, Fluminense

NOTIZIE CORRELATE