_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il calcio e il calcio a 5 sono due sport che si differenziano sotto molteplici aspetti. La grandezza del campo e il numero di giocatori sono solo le diversità più evidenti, particolarmente influenti sulle caratteristiche dei calciatori e le richieste tattiche degli allenatori. Per questa ragione ideare una squadra del volgarmente chiamato 'calcetto' ispirandoci agli elementi del grande calcio non è così semplice e scontato. Con lo scopo di stilare la top 5 dei sogni, il The Mirror ha deciso di affidarsi all'intelligenza artificiale ottenendo risposte, per certi versi, curiose.
Non ci saranno i riflessi di Buffon e neanche la tecnica di Neuer. Per il ruolo di estremo difensore la selezione dell'IA ha premiato l'unico portiere in grado di vantare in bacheca il Pallone d'Oro: Lev Yashin.
Basta il solo Franz Beckenbauer a reggere l'intero reparto e fermare gli eventuali attacchi avversari. Riconosciuto dalla storia, se non altro per il suo ricco palmarès, come uno dei migliori difensori mai esistiti, sarà lui a semplificare il lavoro di Yashin.
Un centrocampista
Qui di concorrenza ce n'era veramente tanta. Da Pirlo a Xavi, passando per decine di altre leggende di questo sport. A essere premiate, però, sono le qualità di un regista fantastico come Andres Iniesta. L'ex Barcellona garantirebbe a questa rosa una visione unica, una grande rapidità e giocate nello stretto più che adatte a campi di queste dimensioni.
Due attaccanti
Qui l'intelligenza artificiale ha dovuto, per forza di cose, dare una spiegazione. Esclusi centinaia di giocatori fenomenali, la scelta è ricaduta sulla coppia più forte degli anni 2000, forse di sempre: Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Se quest'ultimo ha superato la concorrenza per «il suo controllo ravvicinato e le sue capacità di dribbling preziose anche in una squadra ridotta», il campione portoghese garantirebbe «velocità, forza e capacità di segnare che non hanno eguali».
Getty ImagesRonaldo e Messi in un\'amichevole tra gli undici della Saudi Pro League contro il Psg