QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Isole Vergini Britanniche e Americane: un derby molto particolare

20 MARZO
CALCIO/CALCIO INTERNAZIONALE

Si gioca in tutto il mondo durante questa sosta per le nazionali. E, in Centro e Nord America, c’è un incrocio con una storia particolare

SPORT TODAY

Storia e calcio si mischiano ancora una volta in un derby dal sapore particolare. Siamo nel Mar dei Caraibi, oltre 700 isole abitabili e un passato coloniale che ha lasciato in eredità un alto numero di stati sovrani e altri ancora dipendenti da grandi nazioni europee come Gran Bretagna e Francia. E di conseguenza non può ovviamente mancare il calcio. Sono trentuno i membri della CFU, Caribbean Football Union. Di questi, sei devono ancora essere affiliati alla FIFA. Tutti insieme invece, con la CFU, fanno parte della CONCACAF, l’Associazione calcistica dell'America settentrionale, centrale e caraibica.

Tante squadre e inevitabili le rivalità. Come quella nata tra le Isole Vergini Britanniche e le Isole Vergini Americane, le ultime ad aderire alla CFU nel 1998. Da allora, in totale, hanno giocato 63 partite: 2,6 l’anno, una media bassissima rispetto a quelle di altre nazionali. Ma allo stesso tempo gare con un significato immenso per una una squadra composta da dilettanti e semiprofessionisti. Ma quali sono le radici di questo derby?

«Ha l'atmosfera del derby locale, sono così vicini. Sono proprio lì sull’acqua». Così la spiegava l’ex capitano delle Isole Vergini Americane Reid Klopp nel 2011. I due territori sono infatti vicini tra loro e si sono affrontati otto volte nella loro storia. L’equilibrio è perfetto: tre vittorie per parte e due pareggi. Il primo confronto risale al 1998, finì 1-0 per le Isole Vergini Americane. Tre anni e due giorni dopo arrivò invece il secondo confronto con il primo successo per le Isole Vergini Britanniche. Da allora altri due successi per le IVB e due pareggi, sempre però nell’ambito di gare o tornei amichevoli.

Nel luglio 2011 però, tredici anni dopo il primo successo, le Isole Vergini Americane tornarono a vincere e lo fecero in gara ufficiale, in un confronto andata e ritorno per le qualificazioni ai Mondiali del 2014: 2-0 all’andata, 2-1 al ritorno. E, ora, le due avversarie si ritroveranno ancora una volta contro nella notte tra 21 e 22 marzo. In palio il passaggio del turno nello spareggio per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 e un altro capitolo nella storia delle rivalità tra le due selezioni.

Palloni da calcio

Getty ImagesPalloni da calcio

NOTIZIE CORRELATE