_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Se Erling Haaland è diventato il bomber che oggi tutti conosciamo parte del merito va dato a… Cristiano Ronaldo. L'attaccante norvegese del Manchester City, infatti, ha dichiarato di essersi ispirato molto al fuoriclasse portoghese. Nonostante abbia avuto come allenatori grandi campioni come Solskjaer e Guardiola, il classe 2000 di Leeds ha rivelato che è proprio l'ex Juventus il suo primo vero maestro, non tanto per la miriade di gol messi a segno ma per i movimenti in campo. «Ricordo che lo guardavo sempre su YouTube per i suoi tagli in area: faceva due o tre movimenti prima di attaccare lo spazio in cui voleva stare. È una specie di duello in quella situazione con i difensori centrali - ha detto a TV2 -. È importante avere un tempismo perfetto e scegliere il palo giusto. Poi se non ricevi un buon cross non potrai segnare di testa. Come si muove Cristiano e come è riuscito a sviluppare il suo gioco è incredibile».
Attualmente ai box per un infortunio rimediato con la nazionale norvegese, Haaland è finito nel mirino anche di CR7 che nel 2021, quando Erling era ancora al Borussia Dortmund, lo inserì tra i giovani talenti dal futuro assicurato: «È difficile scegliere un solo giocatore per dire chi sarà il migliore. Ma penso che sia emozionante vedere questa nuova generazione di giovani giocatori, come Erling Haaland e Kylian Mbappé, che stanno emergendo - disse all'epoca -. Alcuni giocatori possono avere una o due grandi stagioni, i giocatori davvero forti sono quelli che lo dimostrano stagione dopo stagione, e non è così facile. Ci vuole tanto duro lavoro e tanto impegno». Il lusitano non si sbagliava visti i record fatti segnare da Haaland nella sua ancora giovanissima carriera.
Getty ImagesIl pensiero speciale di Haaland