_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Notte di gala al Maracanà. A Rio de Janeiro va in scena la finale della Libertadores: il Boca Juniors affronta il Fluminense, si ripropone l’eterna sfida tra Argentina e Brasile. Guardando la bacheca non ci sarebbe storia: sei successi da un lato, nessuno dall’altro. Ma in campo il passato non conta, in campo si scrive la storia. Quella in cui questa sera entra di diritto il Fluminense, che vince la sua prima Libertadores diventando l’undicesima squadra brasiliana a sollevare il trofeo. Fallisce invece l’aggancio in vetta del Boca, che vincendo il settimo trofeo avrebbe raggiunto l’Independiente come squadra più titolata della competizione.
Il copione dei primi minuti del match è chiaro: Fluminense in cerca del possesso, Boca in attesa ma pronto a colpire. Il botta-risposta arriva subito al quarto d’ora: ci prova prima German Cano, poi Miguel Merentiel ma nessuno trova la rete. Che, puntuale, arriva al 36’ e la gioia è tutta per la squadra brasiliana: bravissimo Keno a condurre palla e a servire German Cano, l’attaccante del Fluminense si conferma letale - chiude da capocannoniere senza rivali - e porta in vantaggio i suoi calciando forte verso l’angolino basso di sinistra. Il primo tempo si chiude con il Boca in evidente difficoltà e tanti falli in mezzo al campo.
La prima occasione concreta per gli argentini arriva al 56’ con Advincula, la palla sfiora il palo di destra e termina fuori. E arrivano inevitabili anche i cartellini: tre gialli in quattro minuti per Cavani, Keno e Figal. La partita si innervosisce, il Boca trova il pareggio. Il protagonista al 72’ è ancora Advincula, che supera gli avversari e lascia partire una conclusione dal limite imparabile per Fabio. La gara scorre via fino all’extra-time: a pochi secondi dal termine dei quattro minuti di recupero è colossale l’occasione per Diogo Barbosa, ma l’attaccante del Fluminense calcia a lato e condanna i suoi ai supplementari.
La squadra brasiliana però si conferma più viva del Boca e al 99’ trova il nuovo vantaggio: protagonista John Kennedy, che aggancia bene il pallone e con una gran conclusione verso l'angolo di destra buca Romero. Festa grande al Maracanà, rovinata però dall’espulsione di Kennedy: l’attaccante - già ammonito - esagera nei festeggiamenti e lascia i suoi in dieci. Bastano pochi minuti però al Boca per pareggiare i conti: chiede un rigore la squadra argentina, l’arbitro dice di no dopo il check al Var. Si scatena il caos in campo e nel settimo minuto del maxi recupero del primo tempo supplementare Fabra perde la testa e schiaffeggia Nino, pareggiando così il conto degli uomini in campo.
Clima rovente nel secondo tempo supplementare, il Boca prova a riprendere la gara e si lancia all’attacco. Benedetto dalla distanza calcia abbondantemente a lato, Fernandez prende la porta ma il tiro è preda di Fabio. Si espone al rischio la squadra argentina: al 115’ il Fluminense potrebbe chiudere la gara con Gomes, che supera due avversari e calcia, ma il palo gli nega il gol del ko. Poco male: dopo altri quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio, esplode la gioia del Fluminense che per la prima volta vince la Copa Libertadores.
Getty ImagesGerman Cano segna nella finale di Copa Libertadores tra Fluminense e Boca