_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Giorno 4 novembre, al Maracanà, saranno Fluminense e Boca Juniors a contendersi la Copa Libertadores. Gli Xeneizes, infatti, dopo lo 0-0 della Bombonera, hanno battuto ai calci di rigore il Palmeiras raggiungendo così la Tricolor carioca che ha avuto la meglio dell’Internacional di Porto Alegre nell’altra semifinale.
Cavani croce e delizia, Romero super!
Protagonisti assoluti della gara dell’Allianz Parque di San Paolo Edinson Cavani e Sergio Romero: il Matador ha siglato la rete del momentaneo vantaggio ospite con un tap-in in spaccata ma ha poi sbagliato dal dischetto, l’ex Sampdoria ha salvato i suoi in più circostanze e ha neutralizzato i tiri dagli 11 metri di Raphael Veiga e Gomez regalando così il pass per l’ultimo atto ai suoi. L’argentino, però, nulla ha potuto sulla staffilata di Joaquin Piquerez che ha riportato la sfida in equilibrio dopo l’espulsione di Rojo, ammattito dopo l’entrata in campo del gioiellino futuro Real Madrid Endrick che lo ha fatto letteralmente impazzire.
Boca Juniors, c’è un “tifoso-amuleto” in più: Diego Armando Maradona
Il Boca Juniors ha già vinto il titolo nel 1977, 1978, 2000, 2001, 2003 e 2007 e può eguagliare il record di 7 Libertadores dell’Independiente. Dal cielo ci sarà un tifoso in più, quel Diego Armando Maradona che è diventato un vero e proprio amuleto per i suoi ex club, quasi tutti tornati al successo dopo la sua morte avvenuta il 25 novembre 2020 (il Napoli e il Barcellona hanno vinto lo scudetto, il Siviglia l’Europa League, l’Argentina il Mondiale). Per il Fluminense sarebbe invece il primo titolo: una sola finale, ovviamente persa, nel 2008 contro gli ecuadoriani dell'LDU Quito.
Getty ImagesDiego Maradona, Boca Juniors