_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'avventura di Nuno Espirito Santo all'Al Ittihad è giunta al capolinea. Il tecnico portoghese, che la scorsa stagione ha vinto la Saudi Pro League, paga a caro prezzo il cattivo rendimento di questo avvio: sei vittorie, tre pareggi e altrettante sconfitte per un totale di 21 punti, 11 in meno dell'Al Hilal capolista e a sette lunghezze di distanza dal secondo posto, attualmente occupato dall'Al Nassr, che a fine stagione garantisce la partecipazione alla Champions League asiatica. Arrivato a luglio 2022 dal Tottenham, il lusitano ha collezionato 52 panchine mettendo insieme 36 vittorie, nove pareggi e sette sconfitte per una media punti a partita di 2,25. Numeri importanti che non sono però bastati per mantenere la panchina dell'Al Ittihad. Nonostante la rosa a disposizione, tra cui figurano ad esempio Benzema, Kanté, Luiz Felipe e Fabinho, la squadra sta deludendo e il primo a pagarne le spese è stato proprio l'allenatore.
«Il club annuncia la rescissione del contratto dell'allenatore portoghese Nuno Santo - si legge sulla nota ufficiale del club saudita -. Questa decisione arriva dopo un'esauriente valutazione tecnica dell'ultima fase in cui è stato incaricato di allenare la prima squadra di calcio. Nel frattempo il vice allenatore Hassan Khakifa assumerà le responsabilità di allenatore della squadra, fino a quando le procedure di nomina per un nuovo allenatore non saranno finalizzate e lo staff tecnico sarà riorganizzato per allinearsi agli obiettivi del club e alle aspettative dei suoi tifosi. Il club esprime la propria gratitudine all'allenatore Nuno Espirito Santo per il contributo fornito durante la sua permanenza con la squadra e gli augura successo nei suoi progetti futuri».
Getty ImagesNuno Espirito Santo