_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Si ferma per l’ultima volta in stagione il campionato per dar spazio ere nazionali e, in amichevole, si affrontano due grandi protagoniste dell’Europeo che si terrà in estate. La Germania ospiterà la competizione e sarà nel gruppo A con Scozia, Ungheria e Svizzera. La Francia, invece, proverà a far valere i favori del pronostico e partirà nel gruppo D con Olanda, Austria e una fra Galles e Polonia, che si affronteranno martedì prossimo.
Come arriva la Francia
Ruolo di favorita all’Europeo, ma c’è ancora qualcosa da registrare per la finalista sconfitta dell’ultimo Mondiale. A settembre, in amichevole con i tedeschi, la squadra di Deschamps uscì sconfitta: proprio da queste gare passa la presa di coscienza in vista dell’estate. Ci sarà Maignan, tornato in campo già nell’ultima di campionato con il Verona. Non Griezmann: al suo posto è stato convocato Guendouzi, che potrebbe giocare titolare.
Come arriva la Germania
Più di qualcosa da registrare per la nazionale tedesca, eliminata ai gironi negli ultimi Mondiali e poi protagonista di una serie di amichevoli essendo già qualificata di diritto agli Europei in quanto paese ospitante. Dopo il Mondiale appena tre vittorie (Perù, Francia e Stati Uniti), due pareggi (Ucraina e Messico) e sei sconfitte (Belgio, Polonia, Colombia, Giappone, Turchia e Austria). Obbligatorio cambiare rotta, magari anche grazie al ritorno di Kroos in squadra.
Che partita aspettarsi
Tanto show e nulla da giocarsi: sarà una gara di rodaggio, partono favoriti i padroni di casa ma è lecito aspettarsi tanti gol. E, in questo senso, l’opzione 1 + MultiGol 1-5 è quotata a 1.90 su Better e Goldbet, mentre è a 1.77 su Sportitaliabet.
Francia-Germania, le probabili formazioni
FRANCIA (4-2-3-1): Maignan; Clauss, Pavard, Konaté, Theo Hernandez; Tchouameni, Camavinga; Dembelé, Guendouzi, Mbappé; Giroud. Allenatore: Didier Deschamps.
GERMANIA (4-2-3-1): Ter Stegen; Kimmich, Tah, Rudiger, Henrichs; Gundogan, Kross; Wirtz, Musiala, Havertz; Muller. Allenatore: Julian Nagelsmann.
Getty ImagesThuram e Mbappé con la Francia