_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Max Eberl è stato licenziato all’improvviso dal Lipsia, società dove era arrivato 11 mesi dopo l’addio al Borussia e al calcio nel 2022 e un viaggio in solitaria in Sud America. La causa dell’allontanamento le continue voci di una sua trattativa con il Bayern Monaco. Una vicinanza quella con la squadra bavarese che dura nel tempo: nel 2016 era stato indicato per sostituire Matthias Sammer ma decise di rimanere al Borussia, a lui si era pensato anche al termine della passata stagione dopo il licenziamento di Kahn e Salihamidzic ma aveva preferito restare a Lipsia. Le voci di un suo passaggio al Bayern sono tornate prima dell’ultima partita. Voci non negate da Eberl che nel corso di un’intervista ha dichiarato: “Non parliamo di me, parliamo di calcio”. Una risposta che non è piaciuta ai dirigenti del Lipsia e che è bastata per essere messo alla porta.
Getty ImagesPallone