_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In partenza con qualche settimana d'anticipo rispetto al solito per fare in modo che l'ultima giornata si disputi prima dell'inizio della fase finale di Qatar 2022, la Serie A si annuncia emozionante.
Formula
Al massimo campionato brasiliano partecipano 20 club che si affrontano in un girone all'italiana con gare di andata e ritorno.
Alla fine della stagione la prima classificata conquista il titolo e si qualifica per la Coppa Libertadores insieme alle squadre che si piazzano dal secondo al quarto posto e alla vincitrice della Coppa del Brasile; la quinta e la sesta classificata, invece, guadagnano l'accesso ai preliminari della massima competizione sudamericana per club.
Le compagini che chiudono il campionato tra il settimo e il dodicesimo posto accedono alla Coppa Sudamericana mentre le ultime quattro della graduatoria retrocedono in Série B.
Albo d'oro
Nato nel 1959, il campionato brasiliano è stato vinto da 17 squadre diverse.
Alle spalle del Palmeiras, che ha conquistato 10 titoli, ci sono Santos (8), Corinthians (7), Flamengo (7), San Paolo (6), Cruzeiro (4), Fluminense (4), Vasco da Gama (4), Internacional (3), un quartetto con 2 successi e un altro quartetto con una sola vittoria all'attivo.
Campione in carica
Atlético Mineiro
Le matricole
Dalla Série B sono state promosse Botafogo, Goiás, Coritiba e Avaí.
I derby
Nel Brasileirão ci sono una quantità industriale di stracittadine perché 14 club su 20 provengono da 6 città.
Rio de Janeiro: Flamengo, Fluminense e Botafogo.
San Paolo: Corinthians, Palmeiras e San Paolo
Belo Horizonte: Atlético Mineiro e América MG.
Curitiba: Athletico PR e Coritiba.
Fortaleza: Ceará e Fortaleza.
Goiânia: Atlético Goianiense e Goiás.
Pronostico
Abbiamo deciso di suddividere in 4 categorie le 20 partecipanti al Brasileirão 2022 e di indicare le squadre in ordine decrescente di preferenza.
In altre parole: come per Goldbet, anche per noi il favorito per il titolo è il Flamengo, con Atlético Mineiro e Palmeiras subito dietro.
Le 3 favorite
Flamengo
Vice campione del Brasile e vice campione del Sud America, il Flamengo, che è l'unico club ad aver partecipato a tutte le edizioni del Brasileirão, ha conquistato 7 titoli nazionali, compresi quelli del 2019 e del 2020.
Allenatore: risolto l'accordo con la nazionale polacca, l'ex Juventino Paulo Sousa si è accasato al Flamengo.
Uomo di punta: l'ex interista Gabriel Barbosa, meglio noto come Gabigol.
Atlético Mineiro
Nella scorsa stagione l'Atlético Mineiro ha piazzato la doppietta Brasileirão/Coppa del Brasile, conquistando, a 50 anni dal primo, il suo secondo titolo nazionale.
Allenatore: per rimpiazzare Cuca, il Galo ha puntato sull'argentino Mohamed.
Uomo di punta: l'attaccante (ex Zenit) Hulk.
Palmeiras
Terzo classificato nel Brasileirão 2022, il Palmeiras ha conquistato più titoli brasiliani di tutti (10) e ha vinto le ultime due edizioni della Coppa Libertadores superando in 2 finali tutte brasiliane prima il Santos e poi il Flamengo.
Allenatore: messosi in evidenza con il Braga, Abel Ferreira è arrivato a San Paolo dopo un anno al PAOK Salonicco.
Uomo di punta: il trequartista Raphael Veiga.
Le 4 in seconda fila
Fluminense
Settimo classificato nella scorsa stagione, il Fluminense è una compagine di Rio de Janeiro (leggendari i derby Fla-Flu con il Flamengo) che in bacheca ha 4 titoli nazionali, conquistati nel 1970, nel 1984, nel 2010 e nel 2012.
Corinthians
Quinto classificato nel Brasileirão 2022, il Corinthians è un club di San Paolo che ha conquistato il titolo 7 volte, l'ultima nel 2017.
Internacional
Dodicesimo nel Brasileirão 2022, l'Internacional è una squadra di Porto Alegre che ha un palmarès internazionale clamoroso ma non vince il titolo brasiliano dal 1979!
San Paolo
Tredicesimo nell'ultimo campionato, il San Paolo in bacheca ha 3 Coppe Libertadores e 6 titoli brasiliani, l'ultimo dei quali conquistato nel 2008.
Le 5 possibili sorprese
Athletico PR
Campione del Brasile nel 2001, l'Athletico PR è un club di Curitiba che nella scorsa stagione ha conquistato la Copa Sudamericana e raggiunto la finale di Coppa del Brasile: i rossoneri sanno il fatto loro.
Bragantino
Finalista nell'ultima Copa Sudamericana, il Bragantino ha fatto il salto di qualità dopo aver raggiunto l'accordo con la Red Bull.
Santos
Otto volte campione del Brasile, il Santos, che divenne leggenda grazie a un certo Pelé, nell'ultimo campionato non è andato oltre la decima posizione.
Fortaleza
Quarto classificato nel Brasileirão 2022, il Fortaleza ha un sogno: il club rossoblù vuole diventare la diciottesima squadra capace di vincere il titolo brasiliano.
Botafogo
Tornato in Série A dopo un solo anno in B, il Botafogo ha vinto 2 titoli brasiliani ma è la meno titolata delle 4 grandi squadre di Rio de Janeiro.
Le altre 8
Per América MG, Juventude, Ceará, Atlético Goianiense, Coritiba, Avaí, Cuiabá e Goiás l'obiettivo è quello di evitare le ultime 4 posizioni della classifica, quelle che mandano in Série B.
getty imagesAtletico Mineiro