_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La terza giornata di Primera Division inizia oggi con 2 anticipi di buon livello: alle 20:00 si gioca Girona-Celta Vigo, sfida tra una bella matricola catalana e un undici galiziano dal passato internazionale; alle 22:00 comincia Betis-Osasuna, match al quale abbiamo deciso di dedicare un po' di attenzione.
Betis
Fondato nel 1907, il Betis è la seconda squadra di Siviglia.
Partiamo dal nome completo perché ci aiuta a comprendere la storia del club biancoverde.
Real Betis Balompié
Real perché il simbolo (le due B di Betis e Balompié) è sormontato da una corona.
Balompié è l'espressione spagnola usata dai fondatori del Sevilla Balompié per evitare il ricorso alla parola inglese football.
Betis, denominazione latina del Guadalquivir (il fiume che attraversa l'Andalusia), deriva da Betis Football Club, squadra nata da una scissione del Sevilla Football Club (il Siviglia) e che si fuse con il Sevilla Balompié nel 1914.
Campione di Spagna
Il Betis vinse il primo e per ora unico titolo di campione di Spagna nella stagione 1934/35.
Meglio in Coppa
Nella bacheca del Betis ci sono 3 Coppe di Spagna: quella del 1977, quella del 2005, conquistata superando in finale proprio l'Osasuna, e quella vinta (piegando in finale i concittadini del Siviglia)
Manquiepierda
¡Viva er Beti manque pierda! (Viva il Betis nonostante perda).
Questa espressione, introdotta negli anni Cinquanta quando il Balompié militava in terza divisione, riassume l'attaccamento dei sostenitori biancoverdi al Betis e spiega perché il club di Siviglia sia uno dei più tifati di Spagna.
Osasuna
Fondato nel 1920, il Club Atlético Osasuna è una compagine di Pamplona alla 41esima presenza in Primera Division.
I colori sociali sono il rosso e il blu e i giocatori dell'Osasuna sono chiamati Los Rojillos.
Nella storia dell'Osasuna spiccano due risultati: la già ricordata finale di Coppa del Re persa con il Betis nel 2005 e la semifinale della Coppa UEFA del 2006/07, semifinale in cui i navarri si arresero al Siviglia.
In altre parole: abbiamo la sensazione che i tifosi dell'Osasuna non amino più di tanto le squadre del capoluogo dell'Andalusia.
Betis-Osasuna (venerdì 26 agosto ore 22:00)
Il venerdì di Primera Division si conclude a Siviglia con una sfida che si annuncia interessante.
Betis
Sbancando Maiorca (2-1 con doppietta dal dischetto di Borja Iglesias), il Betis ha replicato il successo sull'Elche: la banda Pellegrini fa sul serio.
Osasuna
Battendo 2-0 il Cadice, l'Osasuna ha bissato la vittoria sul Siviglia: i navarri sono soddisfatti.
Ricordato che il Betis nella scorsa stagione ha vinto la Coppa del Re e che l'Osasuna nella Liga 2021/22 si è piazzato decimo a -18 dal quinto posto del Betis, prendiamo posizione.
Pronostico
Gli ultimi 5 confronti diretti hanno premiato il Betis, che è avanti 8-0 nel bilancio dei 9 precedenti più recenti: assecondando questa tendenza, scegliamo con decisione la compagine biancoverde.
getty imagesBorja Iglesias