_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Lo sapevate che Babbo Natale ha una propria squadra di calcio? Proprio così. Anche il simbolo delle feste natalizie, idolo dei bambini buoni e incubo di quelli cattivi, ha una passione incredibile per il pallone, al punto da aver creato una propria società. Stiamo parlando della Santa Claus FC, formazione che ha sede Rovaniemi, in Lapponia, e che nelle prossime righe vi descriveremo in ogni singola curiosità o segreto.
Chi gioca nella Santa Claus FC?
Ovviamente la rosa non è composta da giocatori professionisti. Parliamo di una squadra che milita nella sesta serie finlandese ed è quindi un insieme di calciatori che praticano questo sport nel tempo libero, tra un lavoro e l'altro. Una simpatica trovata per rendersi competitivi nel segno dell'amatissimo omone barbuto che, spesso e volentieri, segue i propri ragazzi in casa e in trasferta, partecipando ai loro eventi, strappando sorrisi e diffondendo gioia tra fan e bambini.
Qual è lo stemma?
La risposta a questa domanda è probabilmente scontata. A dominare all'interno di un cerchio, in cui intorno scorre il nome della squadra, è lo stesso Babbo Natale che viene rappresentato nell'atto di scrivere, forse mentre risponde alle letterine di qualche bambino, oppure annotando i regali da consegnare in tutto il mondo o, magari, riempendo la lista con i convocati per la prossima partita.
Quando è stata fondata?
Questa è una delle curiosità più interessanti. La Santa Claus FC, infatti, è una società longeva e che ha origine nel 1992 dalla fusione tra il Rovaniemen Reipas e il Rovaniemen Lappi. Un'intuizione brillante e che negli anni li ha portati a diventare famosi in tutto il mondo, al punto che spesso e volentieri gruppi di turisti li raggiungono a Rovaniemi per sfidarli in una partita di calcio. Ma non finisce qui. Di recente, infatti, uno dei calciatori Juha Eteläinen ha rivelato un accordo stipulato dal club con un'azienda che gli ha permesso di organizzare amichevoli con Alessandro Del Piero e Micahel Owen. Mica male.
Il motto. Un messaggio per grandi e piccini
In chiusura l'attenzione non può non andare su quella che è la frase rappresentativa della squadra. Sì, perché il Santa Claus FC non è solo un club, è un simbolo di serenità e felicità, è la rappresentazione vivente del proprio motto, quello che cercano di portare in Lapponia, così come in tutto il mondo: «Non smettere mai di crederci». Il riferimento è chiaramente a Babbo Natale e diretto a tutti i bambini, ma l'interpretazione è libera e, in qualche modo, può essere simbolica per tutti noi, specialmente in questi giorni di festa e amore.
Getty ImagesBabbo Natale prima di una partita del Groningen