_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A Perugia, sotto di due set dopo la vittoria per 3-0 dell'andata, l'Itas Trentino vince il terzo e il quarto e pur perdendo il tie-break contro la Sir Safety Umbria Volley si assicura l'accesso alla finale di Champions League, dove affronterà il 1° maggio al Pala Olimpia di Verona i polacchi dello ZAKSA, che ha sede nella città di Kedzierzyn-Kozle. 25-22, 25-17, 22-25, 17-25, 15-6 il punteggio dei set a favore di Perugia, a cui non sono bastati i 21 punti di Wilfredo Leon Venero, per Trento 17 punti di Nimir Abdel-Aziz.
Per la squadra allenata da Angelo Lorenzetti è la quinta finale di CEV Champions League della propria storia dopo le tre vinte nel 2009, 2010 e 2011 e quella persa nel 2016 contro lo Zenit Kazan, proprio la squadra che aveva battuto nella finale del 2011 e che oggi si è dovuta arrendere per 15-13 al golden set allo ZAKSA.
Getty ImagesItas Trentino