_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La nazionale azzurra di pallavolo maschile dal 30 settembre sarà impegnata a Rio de Janeiro (Brasile) nel torneo di qualificazione olimpica. Il torneo preolimpico prevede il confronto tra le otto squadre secondo la formula round robin (tutte contro tutte) e la qualificazione per le Olimpiadi di Parigi 2024 per le prime due classificate. Le otto squadre impegnate in Brasile sono l’Italia, il Brasile, Cuba, l’Iran, la Germania, l’Ucraina, la Repubblica Ceca e il Qatar. L’Italia sarà impegnata il 30 settembre con la Repubblica Ceca, il primo ottobre con il Qatar, il 3 ottobre con l’Ucraina, il 4 ottobre con la Germania, il 6 ottobre con l’Iran, il 7 ottobre con l’Iran e l’8 ottobre con il Brasile. Nel caso in cui l’Italia non dovesse ottenere il pass olimpico in questa occasione sarà determinante il ranking FIVB, in base al quale saranno selezionate le ultime cinque ammesse.
Getty ImagesNazionale Pallavolo Italia