_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo quattro giorni di pausa, la Nazionale Italiana Campione del Mondo e vice Campione d’Europa si ritrova oggi in Trentino (a Cavalese) per iniziare la preparazione all'appuntamento conclusivo della sua stagione estiva; fra il 30 settembre e l’8 ottobre gli azzurri saranno di scena a Rio de Janeiro (Brasile) per provare a conquistare la qualificazione all’Olimpiade di Parigi 2024. Prima di raggiungere la Val di Fiemme, lo schiacciatore di Trento Alessandro Michieletto ha parlato del momento ai canali ufficiali del club
“Dopo la Finale di sabato scorso a Roma con la Polonia ho avuto l’opportunità di tirare un po’ il fiato, riposarmi e per farlo sono venuto subito a Trento, perché questa è la mia città – ha spiegato il martello cresciuto nel Settore Giovanile - ; con l’occasione sono passato volentieri in palestra per salutare la squadra e anche nella sede del Club per poter rivedere tutti dopo un’estate in cui sono stato spesso lontano. Appena terminate le qualificazioni olimpiche assieme a Lavia e Sbertoli torneremo subito a Trento perché abbiamo voglia di offrire il nostro contributo per compiere ancora un lungo percorso”.
“Abbiamo vissuto un bel Campionato Europeo – ha proseguito Michieletto - ; giocarlo in Italia e sapere di avere un grande seguito anche da casa grazie alla televisione è stato molto gratificante. La sconfitta in finale non cancella quello che abbiamo fatto sino a lì e sono comunque convinto che la medaglia d’argento sia un punto di partenza, non di arrivo. La popolarità che abbiamo raggiunto ci fa piacere, soprattutto se serve a veicolare il nostro sport. Mi auguro che tutto ciò possa proseguire anche durante la SuperLega 2023/24”.
Getty Imagesmichieletto