_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dal 28 agosto al 16 settembre andranno in scena gli Europei di pallavolo maschile. L’Italia, campione in carica, proverà a difendere il titolo, ma dovrà vedersela con Polonia, Francia, Slovenia e Serbia che sono le altre grandi favorite del torneo che si svolge in più nazioni (Italia, Bulgaria, Macedonia del Nord, Israele con le semifinali e le finali a Roma).
Gli azzurri faranno il loro debutto lunedì 28 agosto contro il Belgio. L’Italia è stata inserita nel gruppo A insieme a Serbia, Belgio, Germania, Svizzera ed Estonia.
Per gli Europei il CT della nazionale Fefé De Giorgi ha convocato Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli (palleggiatori); Alessandro Bovolenta e Yuri Romanò (opposti); Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Tommaso Rinaldi (schiacciatori); Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto Russo e Giovanni Sanguinetti (centrali); Fabio Balaso e Leonardo Scanferla (liberi).
gettyimagesFefé De Giorgi