_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Entra nel vivo la Champions League maschile di volley con la sfida, tutta italiana, di semifinale tra la Sir Sicoma Monini e la Trentino Itas. Andata questa sera a Trento mentre il ritorno alla BLM Group Arena è fissato per giovedì 7 aprile. Nell'altra semifinale, derby polacco tra Jastrzebki Wegiel e lo Zaksa.
Come arrivano le squadre
Sono quarantacinque i precedenti tra le due formazioni. Ventitré le vittorie di Perugia, ventidue quelle di Trentino Itas. Settimo match stagionale tra le due: ultimo confronto lo scorso 6 marzo per la finale di Coppa Italia con vittoria di Perugia per 3 a 1. I ragazzi di Grbic arrivano dopo aver ceduto, a sorpresa, un set in gara uno dei quarti di finale Play Off a Latina. Perugia ha chiuso prima il campionato e al momento sia in Italia che nella sfida contro Trento parte da favorita. I trentini arrivano avendo giocato ben otto sfide nel mese di marzo: Lorenzetti avrà praticamene tutti a disposizione. Quasi tutti sono debuttanti, solo Kaziyski, Michieletto, Sperotto, De Angelis, Podrascanin e Lisinac hanno già disputato una semifinale.
Le dichiarazioni
Nikola Grbic, (coach di Perugia): “Dovendo giocare il match di ritorno a Trento la prossima settimana, la sfida di domani in casa nostra è ancora più importante perché dobbiamo cercare di ottenere un buon risultato per andare poi a caccia della qualificazione a Trento. Credo che i ragazzi siano assolutamente consapevoli dell’importanza dell’appuntamento, sono certo che avremo un approccio buono alla gara e che saremo pronti".
Angelo Lorenzetti (coach di Trento) "Siamo orgogliosi di poter vivere nuovamente un doppio appuntamento come questo, che mette in palio la qualificazione alla Finale di Champions League. Come un anno fa, ci troviamo di fronte a Perugia, un avversario che sin qui non ha mai perso in questa edizione del torneo e ha dettato legge anche nel campionato italiano. Ci attende quindi un compito molto duro, ma sappiamo di avere la possibilità di mettere la Sir Sicoma Monini in difficoltà come già accaduto durante questa stagione. É un grande appuntamento e mi auguro che la squadra possa godersi questo momento, giocando al massimo e senza particolari pensieri addosso; raggiungerlo non è stato affatto scontato".
Le probabili formazioni
SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Ricci-Solè, Leon-Anderson, Colaci libero. All. Grbic.
TRENTINO ITAS TRENTO: Sbertoli-Lavia, Lisinac-Podrascanin, Michieletto-Kaziyski, Zenger libero. All. Lorenzetti.
Arbitri: David Fernandez Fuentes – Andrea Puecher