_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sul campo del Knack Roeselare il Modena ha ribaltato la sconfitta per 3-0 subita in casa per poi aggiudicarsi il golden set (15-9). Il team diretto da Andrea Giani conquista così la sua quarta CEV Cup, la seconda competizione europea a livello di importanza. I set regolari si erano conclusi con il punteggio di 27-25, 25-22, 25-23.
Gli altri successi nella competizione risalgono al 1980, 1986 e 1995. Un’affermazione importante per il Modena, che torna grande anche in Europa: l’ultimo successo continentale era stato nel 2008 la Challenge Cup. Il precedente detentore della CEV Cup era il Monza.
La vittoria di Modena è stata costruita nel primo set, quando i canarini hanno annullato due set-point non consecutivi (24-23 e 25-24). Situazione che poi a partire dal 18-19 del secondo parziale ha avuto il predominio.
gettyimagesModena volley CEV Cup