_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Buona notizia dal fronte tuffi per l'Italia in vista di Tokyo 2020.
La Fina ha infatti aggiornato l'elenco dei pass olimpici aggiungendone uno individuale nel trampolino 3 metri maschile.
Sale quindi a cinque il nunero delle carte olimpiche a disposizione dell'Italia dopo le due individuali nella piattaforma femminile 10 metri, conquistate da Noemi Batki e Sarah Jodoin Di Maria, e quelle per le coppie nel sincro dal trampolino 3 metri al maschile e al femminile, appannaggio rispettivamente di Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia e di Elena Bertocchi e Chiara Pellacani.
Il quinto pass è arrivato grazie al piazzamento dello stesso Lorenzo Marsaglia nella tappa di Coppa del Mondo tenutasi proprio a Tokyo ad inizio maggio, quando l’azzurro fu 13° in semifinale e quindi primo degli esclusi dalla finale.
Getty ImagesLorenzo Marsaglia, tuffatore romano classe \'96