_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nell'ultimo appuntamento di Super G prima dei Giochi Olimpici di Pechino 2022, fanno festa Italia e Austria, con Federica Brignone e Corinne Huetter che si dividono il gradino più alto del podio a Garmisch-Partenkirchen.
Successo quanto mai storico per l'Italia, che conquista la sesta vittoria su sette gare disputate in questa specialità fino a questo momento (decima vittoria in totale in questa stagione). Stupendo momento anche per la stessa Brignone, che fa un passo importante verso la coppa di specialità, allungando a più di 100 punti dalla connazionale Elena Curtoni, decima, che ha faticato a sorpresa soprattutto nella parte più tecnica, chiudendo ad 1.07 dalla vetta.
Ottimo anche per l'Austria, che finalmente si sblocca nella Coppa del mondo femminile e piazza molte sciatrici nelle prime posizioni. Huetter torna a vincere dal 2017 (terza vittoria in carriera), Tamara Tippler sale sul podio per un'incollatura davanti a Mirjam Puchner e Nadine Fest.
Getty ImagesFederica Brignone