_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Prima manche intensissima quella che va in scena ai mondiali di sci dove è lo slalom maschile a chiudere il programma.
A staccare il miglior crono è, un po’ a sorpresa, l’austriaco Manuel Feller che trova un ottimo 46’’93. In seconda piazza ci sono Braathe e Ginnis, staccati di 13 centesimi, poi Strasser a 14 centesimi.
Male il numero uno dei favoriti, Moic Mellard che esce dopo due porte, ma c’è anche da dire che le temperature miti e la pista ghiacciata hanno messo in difficoltà parecchi atleti.
L’Italia si è difesa bene ed è in corsa per una medaglia che mancherebbe da ben 12 anni quando Manfred Moelgg fu d’argento in slalom ai mondiali di Garmisch: Alex Vinatzer è quinto a 44 centesimi, Tommaso Sala ottavo a 71 centesimi.
Ci gioca tutto nel secondo round a partire dalle 13.30.
Getty ImagesAlex Vinatzer