_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Semplicemente perfetto: Simone Deromedis è campione del mondo di freestyle skicross.
A Bakuriani, Georgia, l’azzurro si è presentato 3° dopo la prima manche, ed è stato bravo, lucido e fresco nel piazzare il colpo vincente nel corso del 2° round. Sì perché partito in scia agli altri si è ritrovato nel tratto più difficile della gara, ovvero un tornante a destra, ad effettuare un doppio sorpasso con un'incredibile traiettoria interna che gli ha permesso, poi, di tagliare il traguardo con un certo margine sia sul tedesco Wilmsmann sia sullo svedese Mobaerg, completando l’impresa.
E pensare che poco più di un mese fa nelle Big Final di Coppa del Mondo a Idre Fjäll aveva riportato la frattura della clavicola in seguito ad una caduta, mettendo seriamente a rischio la sua partecipazione alla kermesse mondiale. Con questo successo, a quasi 23 anni (li compirà ad aprile), Deromedis si è consacrato un campione assoluto della specialità.
Getty ImagesSimone Deromedis