_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'azzurro Simone Origone ha vinto la sua 14esima Coppa del mondo di sci velocità a Vars, in Francia, battendo di 100 punti il francese Simon Billy. Origone si è così laureato matematicamente campione iridato quando manca ancora una gara al termine della stagione perché, in caso di arrivo a pari punti, il nostro atleta avrebbe un numero maggiore di vittorie.
Il valdostano ha vinto quttro gare su cinque, oggi in finale ha raggiunto i 209.680 km/h precedendo Billy, secondo con 205.790 km/h, e il ceco Radim Palan, terzo con 205.330. Origone è così salito a 480 punti contro i 380 di Billy.
L'azzurro adesso è a quota 55 vittorie in Coppa del mondo, con 108 podi totali.
Il piazzamento degli altri italiani: tredicesimo Emilio Giacomelli con 195.630 km/h, davanti ad Antonio Renaldo, quattordicesimo con 194.840 km/h, mentre è diciannovesimo Samuele Capello con 191.400 km/h.
Nella gara femminile di quest'oggi, però, è arrivata un'altra vittoria tricolore grazie alla performance Valentina Greggio, piemontese trentaduenne di Verbania. Per lei è arrivato il primo gradino più alto del podio di questa stagione 2022-2023. E tutto questo grazie alla velocità, pari a 200,46 chilometri orari buoni a superare l'avversaria svedese Britta Backlund, tenuta a quota 197,48. Nella graduatoria generale, Valentina Greggio possiede uno svantaggio di 60 punti - 360 contro 420. Tuttavia, grazie al successo odierno, rimane in corsa in ottica ultima giornata, che si preannuncia davvero ricca di emozioni e possibili ribaltoni.
Getty ImagesSimone Origone