_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Si chiude il Tour de Ski e il norvegese Johannes Klaebo chiude i conti nell'ultima tappa, che firma così la sua tripletta (2019-2022-2023), avvicinando l'elvetico Dario Cologna vittorioso in 4 occasioni.
Klaebo, che ha vinto 66 volte in carriera, va in difficoltà sulla rampa del Cermis, dove le pendenze sfiorano il 28%, ma difende con un 6^ posto il tesoretto di 1' di vantaggio accumulato nelle 6 prove messe nel suo carniere: la manifestazione vale un premio di 80 mila franchi svizzeri. Compongono il podio della 10 km tecnica classica i norvegesi Krueger (31'20"4) e Holund (+4"8) e il transalpino Lapierre (+25"): seguono Roethe (+27"4) e via discorrendo Klaebo (+45"5): l'ex leader di Coppa è arrivato a 1'36"8 in 18^ piazza, l'Azzurro Federico Pellegrino ha puntellato la classifica generale (4^ a 1'44"4, dietro a Krueger e Holund, staccati rispettivamente di 59"5 e 1'02"9) con una bella azione sino agli 800 metri finali, che vale l'8^ posizione a 1'02"9. Il valdostano ha conquistato 3 podi in 7 tappe: quelli in stagione sono 6, inclusa 1 vittoria e a partire da Livigno il bottino non potrà che migliorare. Francesco De Fabiani, reduce dal podio nella 15 km classico, ha chiuso 14^ il Tour.
Queste le dichiarazioni di Federico Pellegrino alla FISI: “Al di là di ogni più rosea aspettativa, il mio approccio ha funzionato. Ho dato il meglio di me in ogni gara e ho visto ottime cose dal mio fisico in questi giorni, quindi il risultato va molto bene. Ho fatto tante gare e la qualità di questo sci di fondo è la brillantezza e oggi ero ancora scattante negli ultimi 100 metri. Ho provato a dare tutto anche oggi, peccato per il podio al Tour de ski che a me è sembrato un obiettivo irraggiungibile. A 32anni ho imparato a sciare a skating, in salita soprattutto. Mi sento fiducioso dei miei mezzi in salita e un po’ alla volta cercherò di colmare il gap che mi separa dai più forti: i risultati vengono di conseguenza".
Getty ImagesIl vincitore Klaebo