_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Domina l'Italia nell'ultima gara individuale femminile di Ostersund: Dorothea Wierer conquista la prova davanti alla connazionale Lisa Vittozzi, che alza la Coppetta di specialità.
L'altoatesina, che ha vinto grazie a una giornata perfetta al poligono e a una buona resa dei materiali, ottiene così il successo numero 15 tra Coppa del Mondo, Mondiali e Olimpiadi: le nevi svedesi le arridono per la quarta volta; è al suo fianco sul podio (+25"5) la sappadina, brava a difendere il pettorale rosso con altrettanta perfezione al tiro e a bissare la Coppa di specialità alzata nel '18-'19. Giunge terza la tedesca Denise Hermann-Wick, distaccata di un minuto e 38": completano la top-10 la leader della classifica generale, Julia Simon, la canadese Emma Lunder, la tedesca Vanessa Voigt, la norvegese Ingrid Tandrevold, la francese Chloe Chevalier, la norvegese Karoline Offigstad Knotten e la slovena Polona Klemencic.
Si qualifica alla mass start di domenica la baby Hannah Auchentaller (17a), al migliore risultato della carriera, con Rebecca Passler (29a) protagonista del miglior shooting-time. Come anticipato, la transalpina Julia Simon è in testa con 943 punti: precedere la coppia delle azzurre, stavolta a posizioni invertite, Lisa Vittozzi (796 punti) e Dorothea Wierer (769 punti).
Queste le parole delle campionesse al sito federale: "Nel secondo poligono sono stata brava, perché ero un po’ lenta, ma nell’ultimo giro sono stata la più veloce e mi sono sorpresa, faccio i complimenti allo skiman, che mi ha permesso di andare forte. Il segreto per cui vado forte a Oestersund? Preferisco condizioni invernali rispetto al caldo che faceva a Nove Mesto, di conseguenza siamo riusciti a fare bene. Non penso alla Coppa, il mio obiettivo è fare belle prestazioni, sapendo che finisco la stagione in calando“ le parole di Wierer. "Da due settimane pensavo a questa gara, un'attesa snervante. Forse è la sola gara in stagione in cui ho pagato la tensione, ma ho reagito con esperienza; nel biathlon può succedere di tutto, mi voglio giocare fino in fondo la Coppa. Questa Coppetta è la più bella, ho dovuto affrontare ostacoli maggiori rispetto alla prima" chiosa Vittozzi.
Getty ImagesWierer vince in Svezia