_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'italiano Federico Pellegrino si prepara nel migliore dei modi per i Mondiali di Planica (Slovenia), chiudendo sul gradino più basso del podio la sprint a tecnica libera di Dobbiaco, dove nel 2015 il valdostano aveva conquistato il succeso.
Federico Pellegrino, che ha conquistato il podio numero 41 in Coppa del Mondo, ha impedito la tripletta alla Norvegia, al solito trascinata da Johannes Hoesflot Klaebo, vittorioso per la 13a volta in stagione in 2'30"58, dopo aver cambiato marcia nella seconda parte della gara: alle sue spalle si sono classificati difatti Haavard Solaas Taugboel (+0.56), Federico Pellegrino (+0.72) ed Erik Valnes (+1'26"), più distanziati il transalpino Lucas Chanavat (+2'74") e lo svedese Edvin Anger (+2'50").
Nei quarti e in semifinale Federico Pellegrino ha marcato a uomo Taugboel, qualificandosi sempre in seconda piazza e carburando nel tratto misto al centro del percorso: la condizione è buona, ma le gare sprint iridate saranno a tecnica classica. Sono in programma le prove individuali (10 km) in tecnica skating.
Il 32enne, che con 1178 punti è al terzo posto nella classifica generale di Coppa del Mondo dietro Klaebo e Golberg, analizza la sua prestazione ai microfoni della FISI: "E’ un terzo posto importante, perché le sensazioni odierne, soprattutto dal punto di vista mentale, non erano le migliori della stagione. Ho giocato un po’ sulla difensiva e alla fine sono riuscito a portare a casa un bel risultato. Questo tipo di giornate possono esserci: quest'anno provo a essere competitivo anche sulle distanze maggiori“.
Getty ImagesPodio a Dobbiaco