_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A Livigno trionfa ancora Johannes Hoesflot Klaebo: il norvegese sfrutta alla perfezione il rettilineo finale in leggera salita, stampando sul cronometro il tempo di 2’28″38; salgono sul podio assieme a lui il francese Richard Jouve (+35") e Janik Riebli (+1'44"), che regala alla Svizzera il primo podio nella sprint dopo dieci anni.
Nella finale, dopo metà gara in sostanziale controllo, Klaebo scioglie gli ormeggi, rintuzzato da Grond e Jouve: il norvegese però la spunta negli ultimi quindici metri, centrando la 12^ vittoria stagionale.
Il bilancio Azzurro è negativo: pesa in particolare l'eliminazione anzitempo di Federico Pellegrino, battuto nella sua semifinale da Klaebo e Jouve e penalizzato dal ritmo dell'altra; per la seconda volta l'Italia non sale sul podio nelle otto sprint stagionali. Così ha raccontato la sua prestazione alla FISI l'alfiere di casa nostra, vice-campione di specialità alle Olimpiadi: "Non sono soddisfatto, volevo regalare qualcosa di più al pubblico che ha fatto il tifo per la nostra squadra, però le sprint vanno così e il mio modo di correre è questo. Spiace per il finale, avrei potuto utilizzare meglio le energie risparmiate nei turni precedenti“, racconta il vice-campione olimpico in carica della specialità. Mi sentivo brillante, temevo la fatica del Tour de Ski e il carico di lavoro dell'ultima settimana; domani c'è modo di rifarsi nella team sprint“.
Getty ImagesNorvegia al top nel Tour de Ski