_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non c'è spazio per la fantasia quando si parla di biathlon maschile e il Mondiale in corso a Oberhof non fa eccezione.
Johannes Boe centra difatti il suo personale 'Slam' iridato imponendosi nella 20 km: il 29enne norvegese ha vinto in tutte e sette le specialità attualmente accreditate nella disciplina. La prova odierna è stata caratterizzata da un clamoroso tempo sugli sci (44:30.9), che ha raddrizzato i due errori al poligono (nella seconda e terza serie): salgono sul podio il connazionale Sturla Holm Laegreid (+1:10.7) e lo svedese Sebastian Samuelsson (+1:11.1). Il primo azzurro, Tommaso Giacomel, si è classificato 17o.
Sono 69 le vittorie in carriera, tra Coppa del Mondo, Giochi Olimpici e Mondiali: Boe è imbattuto nelle 12 gare del 2023, prove a squadre incluse: a fare la differenza è stata una prestazione immensa sugli sci, valsa un distacco di oltre 1:45" su qualunque rivale.
Getty ImagesUn altro oro iridato per il norvegese