_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Marco Odermatt bissa il successo di ieri nello slalom di Kranjska Gora e, vincendo il gigante odierno, si assicura la Coppa di specialità con un turno di anticipo. Il podio è lo stesso di ieri, solo che questa volta al secondo posto c'è il norvegese Kristoffersen a 32 centesimi e al terzo il francese Pinturault a 70 centesimi.
Ottima la prova degli italiani con due nei primi 10. Della Vite ottiene il miglior risultato in carriera con il sesto posto, De Aliprandini è ottavo dopo il decimo posto di ieri. Tornando a Odermatt, per lui è la sesta vittoria stagionale in gigante, l'undicesima in due stagioni.
Distacchi molto elevati dal quarto posto in poi, con lo sloveno Zan Kranjec che prende 1.62 e il norvegese Lucas Braathen quinto per un centesimo. Della Vite ha perso 1.83, al settimo posto l'austriaco Marco Schwarz a 1.89 davanti a Luca De Aliprandini, staccato di 2.23. A completare le prime dieci posizioni ci sono il croato Filip Zubcic a 2.38 e il norvegese Rasmus Windingstad a 3.04. Nei primi 15 anche un altro azzurro, Hannes Zingerle, a 3.79. Chiude 23esimo Tobias Kastlunger, distaccato di 4.59.
Nella classifica di gigante, Odermatt schizza a 740 punti contro i 580 del norvegese Henrik Kristoffersen e i 440 dello sloveno Zan Kranjec. Imprendibile a una gara dalla fine. Odermatt ieri aveva portato a casa la Coppa del mondo generale grazie al successo in slalom.
GettyOdermatt