_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Vittoria a sorpresa nella discesa andata in scena nel primo pomeriggio sulle nevi della Val Gardena. Bennet Bryce, a secco prima di oggi in Coppa del Mondo, ha conquistato il primo successo assoluto sul circuito maggiore lasciando a 14 centesimi l’austriaco Otmar Striedinger, al quarto podio della carriera.
Terzo, con un ritardo di 32 centesimi, lo svizzero Niels Hintermann, bravo a soffiare il podio per un’inezia a Dominik Paris, quarto ad appena 8 centesimi dalla terza piazza.
Il classe 1989 è stato così il miglior azzurro sulle piste gardenesi dove però è da evidenziare anche il settimo posto ottenuto da Mattia Casse.
Più indietro invece gli altri italiani, con Christof Innerhofer 17°, Emanuele Buzzi 50º, Pietro Zazzi 53° e Matteo Marsaglia 55°.
In Coppa del Mondo Marco Odermatt resta al comando con 454 punti davanti a Matthias Mayer (390) e Alexander Aamodt Kilde (329).

GettyBryce